Tag: Vino

  • Degustazione verticale e orizzontale: scoprine le differenze

    Degustazione verticale e orizzontale: scoprine le differenze

    Oggi vogliamo guidarti attraverso il mondo affascinante delle degustazioni, concentrandoci su due approcci distintivi: la degustazione verticale e quella orizzontale. Sei pronto a immergerti in questo viaggio sensoriale? La degustazione è un’arte che permette di apprezzare appieno le sfumature e le caratteristiche uniche di ogni vino. Ma sapevi che esistono diverse modalità per farlo? Le…

  • I vini di Bolgheri: un viaggio nel cuore della Toscana enologica

    I vini di Bolgheri: un viaggio nel cuore della Toscana enologica

    Immagina colline dolci che si affacciano sul Mar Tirreno, accarezzate dalla brezza marina e baciate dal sole toscano. È qui, nella Maremma livornese, che nascono i vini di Bolgheri. Questa zona, un tempo considerata inadatta alla viticoltura di qualità, ha rivoluzionato il concetto di vino toscano, dimostrando che anche in Italia i vitigni internazionali possono…

  • Vino e pizza: 3 abbinamenti perfetti per celebrare il più celebre pasto italiano

    Vino e pizza: 3 abbinamenti perfetti per celebrare il più celebre pasto italiano

    Pochi giorni fa abbiamo celebrato il Pizza Day, una giornata dedicata a uno dei piatti più amati al mondo. E quale modo migliore per festeggiare se non con un bicchiere di vino perfettamente abbinato? La Pizza Margherita, con la sua semplicità e i suoi sapori autentici, merita un’attenzione particolare quando si tratta di scegliere il…

  • Il vino rosso Barolo: un gioiello della tradizione piemontese

    Il vino rosso Barolo: un gioiello della tradizione piemontese

    Oggi vogliamo portarvi alla scoperta di uno dei più grandi tesori enologici italiani: il Barolo. Questo straordinario vino rosso, noto come il “re dei vini e il vino dei re”, ha una storia affascinante e caratteristiche uniche che lo rendono davvero speciale. Il vino rosso che definiamo Barolo nasce nelle colline delle Langhe, in Piemonte,…

  • Pranzo di Natale: perché l’abbinamento dei vini è fondamentale

    Pranzo di Natale: perché l’abbinamento dei vini è fondamentale

    Quando si tratta del pranzo di Natale, ogni dettaglio conta. Il cibo si arricchisce se accostato al vino giusto, in grado di esaltare i sapori senza sovrastarli. Un abbinamento azzeccato crea armonia, valorizzando tanto il piatto quanto il calice, e trasforma ogni portata in un’esperienza unica. Soprattutto con un menu di pesce, è essenziale scegliere…

Mail promemoria Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore lascia il tuo indirizzo email, corretto, qui sotto.

Hai già compiuto 18 anni?

Mariano Vini è contro la vendita di alcolici a persone che ancora non hanno raggiunto la maggiore età!

[]